Esercizio Colore
Ciao a tutti!
L'esercizio datoci dal professore Rodolfi consisteva nel creare dodici quadrati dove potevamo scegliere quali concetti rappresentare come per esempio: completo, profumo blu ecc.
Nel primo quadrato, chiamato "Sintesi Sottrattiva" dovevamo raffigurare i colori della sintesi sottrattiva (ovvero ciano, magenta e giallo); mentre nel secondo quadrato, chiamato "Sintesi additiva" dovevamo utilizzare i colori della sintesi additiva (lilla, giallo pastello e azzurro).
I quadrati dovevano essere 7 cm x 7 cm.
Ecco qua due dei miei miei lavori:
A presto!
L'esercizio datoci dal professore Rodolfi consisteva nel creare dodici quadrati dove potevamo scegliere quali concetti rappresentare come per esempio: completo, profumo blu ecc.
Nel primo quadrato, chiamato "Sintesi Sottrattiva" dovevamo raffigurare i colori della sintesi sottrattiva (ovvero ciano, magenta e giallo); mentre nel secondo quadrato, chiamato "Sintesi additiva" dovevamo utilizzare i colori della sintesi additiva (lilla, giallo pastello e azzurro).
I quadrati dovevano essere 7 cm x 7 cm.
Ecco qua due dei miei miei lavori:
A presto!
Commenti
Posta un commento